Policlinico di Sant’Orsola IRCCS
Anche se spesso viene indicata come una malattia poco pericolosa, il morbillo può in realtà avere seri eventi avversi. In media fra le persone che contraggono il morbillo una ogni venti sviluppa polmonite, una su 10 otite, una su 1.000 encefalite con gravi conseguenze e 1-2 su 1000 è a rischio di morte. (CDC)
Di contro, i rischi associati alla vaccinazione sono incomparabilmente più bassi:
Convulsioni febbrili avvengono dopo il vaccino MMR (Morbillo-Parotite-Rosolia) in un bambino ogni 3.000-4.000 vaccinati mentre la trombocitopenia (condizione caratterizzata da un numero di piastrine nel sangue inferiore alla norma) colpisce in modo transitorio una persona ogni 40.000. (CDC)