Roberto Burioni su Jovanotti
I No-Vax attaccano Jovanotti, Burioni lo difende: “Ha fatto benissimo a prendere posizione, ha una figlia”
Nell’ultimo concerto di Bologna – prima dello stop forzato a causa di un edema alle corde vocali – Jovanotti, intervistato da Nicola Savino per Le Iene sul tema dei vaccini, ha sottolineato l’importanza di affidarsi alle persone che hanno studiato e non alle fake news su Internet.
“Io posso andare a fare una ricerca su internet ma c’è gente che ha dedicato la vita allo studio delle malattie, allo studio delle cure” ha detto Lorenzo e aggiunto “Queste persone non credono siano lì per fregare il prossimo… Si fanno le ricerche su internet ma poi ci si affida a chi ne sa di più!”.
La posizione pro-vaccini di Jovanotti ha fatto infuriare i no-vax che hanno ampiamente criticato il cantante sui social. Roberto Burioni, il medico noto per le sue battaglie contro la disinformazione in materia di vaccini, ha invece elogiato la posizione presa da Lorenzo in un lungo post su Facebook.
“Stringo la mano a Lorenzo Cherubini: ha fatto benissimo a prendere questa posizione; avrà perso qualche fan ma – come me – ha una figlia (alla quale ha dedicato la bellissima canzone “per te”). Anche se questo gli è costato insulti e onde di odio, come me non può lasciare in eredità a sua figlia e un mondo dove la menzogna e la verità sono uguali e dove una miscela di egoismo e di ignoranza causa la morte di bimbi del innocenti e mette in pericolo i più deboli. Non vinceranno.” ha scritto il medico.
Non è il genere di musica che ascolto spesso, ma a me Jovanotti ha sempre messo allegria (forse perché ha avuto la saggezza di farsi accompagnare da strumentisti eccezionali, due su tutti Billy Preston e Saturnino Celani). In un concerto a Bologna ha fatto un discorso di semplice buon senso, che nessuna persona di buon senso può non approvare :
“Io posso fare una ricerca su internet ma c’è gente che ha dedicato la vita allo studio delle malattie, allo studio delle cure. Queste persone che hanno passato la vita allo studio della medicina, che è faticoso, io non credo che siano lì per fregare il prossimo…si fanno le ricerche su internet ma poi ci si affida a chi ne sa di più!”.
Apriti cielo: gli antivaccinisti si sono scatenati, con le loro bugie rigonfie di odio e di ignoranza, iniziando contro di lui una campagna diffamatoria.
Io invece stringo la mano a Lorenzo Cherubini: ha fatto benissimo a prendere questa posizione; avrà perso qualche fan ma – come me – ha una figlia (alla quale ha dedicato la bellissima canzone “per te”).
Anche se questo gli è costato insulti e onde di odio, come me non può lasciare in eredità a sua figlia e un mondo dove la menzogna e la verità sono uguali e dove una miscela di egoismo e di ignoranza causa la morte di bimbi del innocenti e mette in pericolo i più deboli.
Non vinceranno.