Marketing saving lives

Esempi di tecniche applicate con successo per combattere flagelli letali

Uniamo le forze per la Croce Rossa Italiana

·

Uniamo le forze insieme ai nostri amici e colleghi per supportare la Croce Rossa Italiana – Italian Red Cross, da oggi al 3 Aprile potrete supportare e donare attraverso la piattaforma Tiltify tramite questo link: https://bit.ly/CRI-COVID19

Tutto il ricavato andrà direttamente alla Croce Rossa Italiana, impegnata in prima linea fin dall’inizio dell’allerta Covid-19 con molteplici ruoli, tra cui soccorso in emergenza, supporto sanitario, psicologico, logistico, informativo, di controllo, screening e sta svolgendo molte altre attività cruciali nella battaglia contro questa epidemia che sta mettendo in ginocchio il paese.

#IlTempoDellaGentilezza#iorestoacasa

La raccolta fondi a favore di Croce Rossa Italiana si è conclusa con successo!

Un milione e mezzo di grazie a chi ha contribuito a raggiungere questo importante risultato. 

Mai come in questo periodo abbiamo riscoperto l’importanza di unire le forze a sostegno di un grande progetto. Lo abbiamo fatto a favore della Croce Rossa Italiana: la più grande organizzazione umanitaria del mondo, da sempre in prima linea nell’affrontare le emergenze nazionali agendo nell’interesse della comunità. 

A dare un importante sostegno alla raccolta fondi, le società del Gruppo Crédit Agricole in Italia, con una donazione di oltre 1 milione di euro. Grazie a questo contributo iniziale Croce Rossa Italiana ha potuto acquistare tutto il materiale per un ospedale da campo, strumenti elettromedicali, tre autocarri con cella frigorifero, autoambulanze, veicoli speciali per il trasporto in sicurezza di emergenza, più di 120 letti ospedalieri, oltre ad armadi, suppellettili e tutto il necessario per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. (Per scoprire nel dettaglio cosa è stato acquistato, CLICCA QUI)

La raccolta fondi è proseguita su CrowdForLife con l’obiettivo di raccogliere altri 500.000 euro a sostegno de «Il Tempo della Gentilezza», che dall’inizio dell’emergenza ha erogato più di 147 mila servizi alle persone più fragili e alle fasce più anziane della popolazione. In particolare si è provveduto alla consegna di pacchi alimentari, della spesa e dei farmaci e al supporto psicologico e medico attraverso l’impegno di più di 500 operatori, volontari, medici e psicologi di Croce Rossa Italiana. (CLICCA QUI per scoprire i risultati de «Il Tempo della Gentilezza»).

In soli 2 mesi la raccolta fondi si è conclusa con successo, raggiungendo un obiettivo finale di oltre 1.500.000 euro. Senza il Vostro sostegno non saremmo riusciti a raggiungere questo importante risultato. Dietro questo traguardo ci sono le società del Gruppo in Italia, dirigenti, colleghi, clienti, fornitori e chiunque di Voi abbia deciso di unirsi a noi anche #conpoco, facendo di un piccolo gesto qualcosa di grande.

GRAZIE DI CUORE da CrowdForLife, abbiamo condiviso un obiettivo e l’abbiamo raggiunto INSIEME

Uniamo le forze per la Croce Rossa Italiana

Croce rossa contro il Covid-19

Con intelligenza, creatività e sicurezza, è così che la Croce Rossa Italiana ha lanciato la sfida al COVID-19. In prima linea accanto a chi ha più bisogno, garantendo il massimo sostegno per fronteggiare l’emergenza con la forza e il sorriso dei suoi volontari.

Sono donne e uomini che hanno deciso di fare del proprio tempo un regalo, sincronizzando gli orologi delle proprie giornate intorno al

#Tempo della Gentilezza

Si chiama così il progetto che la Croce Rossa Italiana ha lanciato in risposta all’emergenza COVID-19, per dimostrare che è sempre l’ora per fare la differenza con poco, anche con un piccolo gesto.

È con quest’obiettivo che la Croce Rossa lancia su CrowdForLife una raccolta fondi diretta a chiunque voglia sostenere le sue attività sul territorio, da nord a sud, per offrire supporto e assistenza alle persone più vulnerabili.

Le società del Gruppo Crédit Agricole in Italia hanno deciso di partecipare aprendo la raccolta con una donazione di 1 milione di euro, che servirà per l’allestimento di un ospedale da campo e relative attrezzature necessarie, nonché l’acquisto di veicoli speciali per il trasporto sanitario ed in emergenza.

È il punto di partenza di una nuova sfida, che potrà essere vinta solo nella condivisione di un nuovo grande obiettivo: uniti, per non lasciare da sole persone anziane o immunodepresse, e per fornire servizi fondamentali come la spesa a domicilio, il trasporto di chi non si trova in buona salute o la consegna di farmaci e beni di prima necessità.

Vuoi aiutarci? Con poco puoi fare tanto! 

Sostieni l’iniziativa donando la somma che preferisci, anche solo 1 euro

2.     Avvia una tua raccolta per cercare fondi da destinare a quest’iniziativa. Puoi condividere il tuo impegno con i tuoi amici e invitarli ad aiutarti a raggiungere l’obiettivo che ti sei posto.

3.     Diffondi la voce, diventa ambasciatore della campagna, sostienila attraverso lo strumento del passaparola.

È una sfida che possiamo vincere solo insieme, accorciando la distanza che ci separa condividendo un traguardo comune, in cui l’unico tempo che scorre è quello scandito da piccoli grandi gesti di solidarietà capaci di ricordarci che essere gentili non è mai tempo perso.

È il Tempo della Gentilezza, ed è ora di non essere in ritardo.

Come utilizzeremo i fondi raccolti

Il Tempo della Gentilezza per la Croce Rossa Italiana è quello in cui ognuno può fare la differenza, in cui tutti possono dare il proprio contributo ed entrare a far parte di Un’Italia Che Aiuta. Oltre gli interventi in emergenza, la CRI ha infatti intensificato su tutto il territorio nazionale i servizi per le persone più vulnerabili e con maggior fragilità sociali e sanitarie, come la spesa a domicilio, il trasporto sociale, la consegna dei farmaci e dei beni di prima necessità. 

Vuoi scoprire i risultati del Tempo della Gentilezza e avere un dettaglio su come sono stati utilizzati i fondi raccolti? CLICCA QUI

Il sostegno del Gruppo Crédit Agricole in Italia

Una parte dei fondi raccolti (il 22% circa dell’importo totale) è il risultato di numerose iniziative promosse fra i dipendenti del Gruppo Crédit Agricole in Italia. In particolare:

Operazione Payroll Giving:  il Payroll Giving è un’iniziativa di Responsabilità Sociale d’Impresa mediante la quale i dipendenti del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia possono scegliere di devolvere a un progetto dedicato i centesimi del netto della propria busta paga, cui la Banca aggiunge i centesimi necessari per raggiungere il valore di 1 euro. Uno dei progetti sostenuti quest’anno dal Payroll Giving, d’intesa con le Organizzazioni Sindacali, è proprio il “Tempo della Gentilezza”. 

Il contributo dei Dirigenti del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, che hanno deciso di organizzare una raccolta fondi straordinaria per dimostrare in modo concreto il valore comune del “give back”, donando parte della propria retribuzione del mese di maggio a favore della Croce Rossa Italiana.

Iniziative di coinvolgimento:

– dei colleghi del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, ai quali è stata data la possibilità di partecipare alla raccolta fondi scegliendo di destinare un importo della retribuzione del mese di maggio a favore del progetto “Il Tempo della Gentilezza”.

– dei colleghi di Amundi Italia, che hanno scelto di donare l’importo equivalente ad una giornata di ferie. Amundi Parigi si è impegnata a raddoppiare l’importo raccolto.

– dei colleghi di Agos, che hanno scelto di partecipare destinando un importo della retribuzione del mese di aprile.

Anche il CRAL di Crédit Agricole Italia ha voluto dimostrare la propria vicinanza al progetto della Croce Rossa con un contributo devoluto su CrowdForLife. 

Le iniziative elencate si sommano al milione di euro che il Gruppo Crédit Agricole in Italia ha donato in apertura di raccolta fondi e ai tanti gesti di solidarietà di coloro che, direttamente su CrowdForLife, hanno deciso di sostenere il progetto, anche #conpoco.