Marketing saving lives

Esempi di tecniche applicate con successo per combattere flagelli letali

Maglietta As Roma

·

,

Assieme

500 maglie in edizione limitata in vendita dal 10 aprile

La Roma crea due maglie speciali contro il coronavirus

Coronavirus: la Roma crea due maglie in edizione limitata a scopo benefico

10 Aprile 2020

A.S. Roma è l’ultima squadra a lanciare una maglia in edizione limitata contro la crisi da COVID-19.

La fondazione benefica del club, Roma Cares, ha deciso di lanciare una raccolta fondi attraverso la vendita di una maglia in edizione limitata per la lotta contro il coronavirus. La squadra della capitale segue quindi l’esempio del Werder Brema e del Paris Saint-Germain, due squadre già attive nella creazione di maglie speciali.

Le maglie avranno lo stesso layout della prima e della terza casacca dell’attuale stagione. Nella parte frontale, dove spesso è posizionato lo sponsor, troviamo ora il logo dell’iniziativa “Assieme”.

L’altra curiosità di questa maglia sta nella patch sulla spalla. Questa infatti, riportante i loghi di Roma Cares e dello slogan “Assieme”, sarà numerata e renderà inimitabile ogni singola casacca.

Il numero delle maglie è ovviamente limitato. A.S. Roma, insieme alla fondazione Roma Cares, ha deciso di produrne 500: 350 nella versione rossa e 150 in quella blu, tutte disponibili a un costo di 192,70 euro. Le maglie sono acquistabili a partire da oggi, 10 aprile, esclusivamente sul sito A.S. Roma Store. Il ricavato supporterà i progetti di Regione Lazio e Protezione Civile.

Dopo il giro della capitale con un Ape Car per la consegna di prodotti alimentari, kit sanitari e una sciarpa della squadra ad abbonati over 75, la società capitolina si rivela ancora una volta molto sensibile in termini di responsabilità sociale.

ASSIEME: la maglia in edizione limitata per raccogliere fondi per Roma Cares

L’AS Roma lancia una maglia in edizione limitata per raccogliere fondi da devolvere a Roma Cares, la fondazione del Club, al fine di affrontare la crisi scaturita dal Covid-19. Le versioni speciali della prima e della terza casacca 2019-20 sono state realizzate in linea con le dotazioni esclusive dedicate alla Prima Squadra, che abitualmente non sono in vendita sui canali retail ufficiali.

Nella parte frontale della maglia compare il logo ASSIEME, creato per l’iniziativa lanciata la scorsa settimana dalla Società a supporto delle persone più bisognose in questa emergenza dovuta al Coronavirus.

Le maglie sono 500 (350 nella versione rossa e 150 in quella blu) e sono tutte numerate. Sono in vendita esclusivamente su www.asromastore.com dal 10 aprile al costo di 192,70 euro ciascuna. I proventi saranno utilizzati da Roma Cares per sostenere le attività a favore delle persone in difficoltà a causa del Covid-19.

“Abbiamo lanciato la campagna ASSIEME per far sentire ai tifosi giallorossi la nostra vicinanza, nonostante non ci sia la possibilità di poter vivere lo stadio con loro accanto”, ha detto Francesco Calvo, COO dell’AS Roma e responsabile della Fondazione Roma Cares. “In questo momento difficile, abbiamo sempre sentito il sostegno dei fan e abbiamo cercato di venire incontro alle persone più bisognose. Con i fondi raccolti grazie alle donazioni di Jim Pallotta, di Roma Cares, dei nostri giocatori, dei tifosi e dei partner abbiamo già acquistato e distribuito otto ventilatori polmonari,otto letti di terapia intensiva e oltre 45 mila presidi sanitari tra mascherine protettive, guanti e gel igienizzante. Con il resto del ricavato abbiamo ordinato migliaia di dispositivi di protezione che saranno forniti agli ospedali a supporto della prossima fase della crisi”.

“Per quanto concerne il ricavato proveniente dalla vendita delle maglie ASSIEME in edizione limitata, Roma Cares è già in contatto con la Regione Lazio e con la Protezione Civile per poter offrire loro un contributo utile alle prossime fasi dell’emergenza”.

As Roma e Roma Cares lanciano progetto ‘Assieme’

Nuova iniziativa della As Roma, a favore dei propri tifosi, in piena emergenza coronavirus. L’AS Roma e la sua fondazione Roma Cares “lanciano oggi il progetto ASSIEME, volto a esprimere vicinanza e sostegno nei confronti dei tifosi in questo periodo di emergenza. Nel mese di marzo la Societa’ ha messo in atto una serie di iniziative, per supportare gli ospedali e le persone piu’ bisognose e la nuova campagna rappresenta il catalizzatore di tutte le azioni intraprese dalla fondazione Roma Cares durante l’epidemia da Covid-19”.

È quanto si legge in una nota. In questa fase, “il call center giallorosso sara’ operativo per tutti gli abbonati over 60 che avranno bisogno di aiuto nel reperire generi alimentari o farmacologici. In un momento di elevata richiesta dei servizi di consegna a domicilio e di incertezza sugli esercenti che effettuano il servizio, la Roma ha scelto di creare un network di imprese che hanno aderito al progetto. Gli operatori saranno quindi a disposizione per indicare le attivita’ commerciali nei vari quartieri dei sostenitori giallorossi, dove sara’ possibile acquistare i prodotti”.

Continua la societa’ giallorossa: “Chi vorra’ usufruire del servizio potra’ chiamare il numero 06.89386000, dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 9:30 alle ore 18:30, oppure mandare un’email a assieme@asroma.it. A tal proposito, l’AS Roma invita tutte le aziende attive sul territorio nel settore alimentare e farmacologico a unirsi al network ideato per l’occasione cliccando qui. L’iniziativa nasce dopo che il Club ha consegnato lo scorso weekend beni di prima necessita’ a tutti gli abbonati over-75”.

Roma, 2 apr. – La prima azione della Societa’ “volta a contrastare l’emergenza ha coinciso con il lancio di una raccolta fondi per reperire materiale sanitario a supporto degli ospedali della Citta’- continua la nota- La somma raccolta finora ha superato quota 500 mila euro e sono stati gia’ ordinati otto ventilatori polmonari e otto letti di terapia intensiva”.

Nel frattempo, “oltre 19.000 mascherine, oltre 19.000 guanti e piu’ di 5.000 flaconi di gel igienizzante sono gia’ stati distribuiti tra ospedali, parrocchie e case famiglia della Capitale. Sui social media e’ stato lanciato il progetto HEROES, per dare visibilita’ a medici e infermieri che ogni giorno lottano contro il Coronavirus”. E nella giornata di sabato il Club ha gia’ annunciato che “dedichera’ agli operatori sanitari il primo match casalingo che si giochera’ a porte aperte, mettendo loro a disposizione fino a 5000 biglietti gratuiti. Nei prossimi giorni l’AS Roma comunichera’ le altre iniziative che rientreranno nell’ambito della campagna ASSIEME, per continuare a sostenere i piu’ bisognosi durante l’epidemia da COVID-19”.