Giulio Berruti
Giulio Berruti sui social: “Io, vaccinato con AstraZeneca”. E scoppia la polemica contro il fidanzato di Maria Elena Boschi: “È under 40”
Su Instagram le accuse: «Troppo giovane, non ne aveva diritto». Lui replica: «Sono un dentista iscritto all’albo dei medici»
13 Aprile 2021
La foto del vaccino appena fatta, postata tre giorni fa da Giulio Berruti, 36 anni, attore, fidanzato di Maria Elena Boschi, ma anche odontoiatra, ha diviso il web, tra dure critiche e difese, tanto da indurre l’attore a spiegare di essere «tra gli ultimi» medici a vaccinarsi nel Lazio.
«Prima dose fatta. Vaccinatevi. Senza paura», aveva scritto Berruti su Instagram accanto ad una foto che lo ritraeva col braccio scoperto mentre veniva sottoposto al vaccino. Tra i commenti sotto la foto, accanto alle curiosità su eventuali reazioni («ore dopo tutto bene, solo lievi sintomi influenzali per ora, nulla di non sopportabile», la risposta dell’attore), sono presto comparsi quelli sull’allusione a corse preferenziali, data la giovane età di Berruti: «Beato te. A noi poveri comuni mortali ci vaccineranno nel 2000 e maí», ha scritto un utente mentre altri prendevano le parti dell’attore sottolineando che Berruti è anche odontoiatra.
Non è tardato a quel punto ad arrivare un altro commento critico: «Chissà perché ma tra quei pochi odontoiatri che conosco nessuno è ancora vaccinato. Non capisco comunque questa smania di spettacolarizzare il fatto che lei sia vaccinato. Prevale l’attore che è in lei?». E alla domanda ha voluto rispondere lo stesso Berruti che poi ha pubblicato la risposta anche nelle storie di Instagram: «Prevale la voglia di spiegare alle persone con l’esempio che la scienza e la medicina saranno sempre meglio di qualche blog complottista o di strampalate teorie da bar sulla pericolosità assoluta dei vaccini. Ps: non so in quale regione viva ma nel Lazio si prevedeva di vaccinare – a detta dell’ordine dei medici – “tutti gli odontoiatri entro il mese di febbraio”. Ho tantissimi colleghi medici e odontoiatri più giovani me tutti già vaccinati da tempo. Io, a detta della Asl, sono risultato tra gli ultimi».
Berruti, dunque, si sarebbe vaccinato in quanto dentista e, dunque, non ci sarebbe stata nessuna irregolarità.
Covid, la foto di Giulio Berruti sui social: “Io, vaccinato con AstraZeneca”. Polemica contro il fidanzato di Maria Elena Boschi: “È under40″”
13 Aprile 2021
Maglietta bianca, mascherina e pollice alzato in segno di approvazione ed esultanza. Si è fatto fotografare così Giulio Berruti, attore e fidanzato della renziana Maria Elena Boschi, mentre riceveva un’iniezione di vaccino Astrazeneca. Un’immagine che l’artista ha postato sul suo profilo Instagram suscitando però numerosi polemiche. Berruti ha infatti 36 anni e, secondo gli utenti che hanno commentato la foto sul social, non aveva diritto alla dose di vaccino anti-Covid. “Perché un under40 ha ricevuto il vaccino?”, scrivono in molti, sottolineando che, in base alle direttive del governo e del commissario Figliuolo, tutte le Regioni devono procedere per fasce di età e proseguire, quindi, con la vaccinazione dei più anziani e delle persone fragili, oltre che degli insegnati e degli operatori sanitari e medici.
A replicare alle accuse è però lo stesso Berruti, che rispondendo ai commenti di protesta ha precisato: “Per chi non lo sapesse, mentre lavoravo come attore per pagare le mie spese, ho studiato come dentista per 11 anni e preso una specializzazione in Estetica del sorriso e ortodonzia. Mentre giro i film, lavoro ancora come dentista per rimanere informato su come le tecniche stanno evolvendo”. Berruti, dunque, si sarebbe vaccinato in quanto dentista e, dunque, non ci sarebbe stata nessuna irregolarità. Nel mezzo del botta e risposta, c’è anche chi lo invita a continuare nella diretta online e scherza: “Informaci sulle reazioni, così tanto per essere preparati”.
Giulio Berruti, il fidanzato di Maria Elena Boschi si vaccina con AstraZeneca e commenta: “Sarò arso vivo in pubblica piazza?”
“Ho seguito le indicazioni dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Roma facendo la registrazione lo scorso gennaio per poter lavorare in sicurezza, mia e delle persone intorno a me. Sarò per questo arso vivo su piazza? Speriamo di no”, queste le parole scritte per rispondere a chi polemizza accanto al post su Instagram. E assicura: “Nessuna spettacolarizzazione, la voglia di spiegare alle persone con l’esempio che la scienza e la medicina, per quanto inesatte, saranno sempre meglio di qualche blog complottista”
“Prima dose fatta, vaccinatevi senza paura”, ha scritto su Instagram Giulio Berruti condividendo con i suoi numerosi follower la soddisfazione per la prima dose del vaccino AstraZeneca ricevuta. L’attore di fiction e cinema, legato sentimentalmente all’onorevole Maria Elena Boschi, sulla carta d’identità segna solo 36 anni, età lontana dalle fasce che stanno ricevendo il vaccino in queste settimane. “Beato te. A noi poveri comuni mortali ci vaccineranno nel 2000 e mai. Italia è un paese di medici e vecchi!”, “Ma come mai un under 40 non medico o insegnante lo ha potuto fare?”, “Come mai sei così giovane e già lo hai potuto fare?”: questi alcuni dei commenti apparsi sotto al suo post.
In realtà il compagno dell’ex ministra non è solo impegnato come attore: “Per chi non lo sapesse mentre lavoravo come attore per pagare le mie spese, ho studiato come dentista per 11 anni e preso una specializzazione in ‘Estetica del sorriso e ortodonzia‘. Mentre giro i film lavoro ancora come dentista per rimanere informato su come le tecniche stanno evolvendo”, aveva scritto qualche mese fa sui social. Parole che sembrano spiegare il motivo della sua vaccinazione, legata dunque all’ impegno in campo medico: “Ho seguito le indicazioni dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Roma facendo la registrazione lo scorso gennaio per poter lavorare in sicurezza, mia e delle persone intorno a me. Sarò per questo arso vivo su piazza? Speriamo di no”, ha spiegato nei commenti.
Berruti ha poi risposto a chi lo ha accusato di smania di spettacolarizzazione della vaccinazione: “Prevale la voglia di spiegare alle persone con l’esempio che la scienza e la medicina, per quanto inesatte, saranno sempre meglio di qualche blog complottista o di strampalate teorie da bar sulla pericolosità assoluta dei vaccini. Nel Lazio si prevedeva di vaccinare – a detta dell’Ordine dei Medici- ‘tutti gli odontoiatri entro il mese di febbraio‘. Ho tantissimi colleghi medici e odontoiatri più giovani di me tutti vaccinati da tempo. Io, a detta dell’Asl, sono risultato tra gli ultimi. Io non mi considero un vip e detesto profondamente quella parola. Mi considero una persona comune, con degli interessi e delle idee, rispettabili o meno. Ma essendo questo uno spazio libero e personale dove poterle esprimere, decido cosa postare e cosa no. Mio spazio, miei contenuti”, ha concluso l’ex concorrente di Ballando con le stelle.