Marketing saving lives

Esempi di tecniche applicate con successo per combattere flagelli letali

Vaccinati anche tu Trentino

·

La campagna vaccinale accelera per sconfiggere il virus

Appello del presidente Fugatti: “Prima ci vacciniamo prima saremo un territorio covid-free”

La campagna di vaccinazione accelera e già da stasera in Trentino potranno prenotarsi le persone nate fra il 1962 e il 1966 e, dal fine settimana, anche gli invalidi civili al 100% e i loro conviventi e caregiver. Lo ha annunciato nel pomeriggio l’assessore alla salute Stefania Segnana che assieme al dottor Giancarlo Ruscitti, dirigente generale del Dipartimento salute e al dottor Antonio Ferro di Apss, ha fatto il punto della situazione. “Le vaccinazioni proseguono in maniera massiccia – ha detto l’assessore Segnana – abbiamo aumentato gli slot a disposizione dei cittadini e stiamo partendo con una campagna pubblicitaria di informazione e di sensibilizzazione. I vaccini adesso ci sono e dunque possiamo davvero contrastare efficacemente la pandemia”. Parole riprese dal presidente Maurizio Fugatti che insieme all’assessore Segnana ha visitato oggi il centro vaccinale di Cavalese da dove ha lanciato ai trentini un vero e proprio appello: “Prenotate il vaccino – ha detto Fugatti – perché prima lo fate e prima ne usciremo. Il nostro obiettivo è di immunizzare il maggior numero di cittadini e rendere quindi il Trentino un territorio covid-free”.

Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Aprile 2021

Il dottor Ruscitti ha chiarito che il progressivo abbassamento delle classi di età è collegato al fatto che adesso le categorie più a rischio contagio, come dimostrano i dati, non sono più fortunatamente gli ottantenni, già immunizzati, ma proprio le classi di età fra i 50 ed i 60 anni. “Nessuna campagna di vaccinazione del resto – ha concluso – ha mai registrato un’adesione pari al 100%”.

Il dottor Ferro ha invece fatto il punto sulla campagna vaccinale fra i sanitari. “Su 18 mila operatori in Trentino – ha detto – sono 5500 quelli che non hanno aderito, ma ritengo che questo numero possa calare. Si sono vaccinati l’89% dei medici e l’81% degli infermieri. Siamo comunque in linea – ha detto Ferro – con quanto avviene nel resto d’Italia. Tutti i vaccini – ha poi ricordato – sono efficaci e ci proteggono, dunque vacciniamoci perchè la vaccinazione – ha concluso – rende liberi”.

Vaccino Covid-19: scattano le prenotazioni per gli over 50

Da domani, mercoledì 5 maggio, per i nati dal ‘67 al ‘71. Segnana: “Avanti verso un Trentino Covid-free”

La conferma è arrivata a margine della conferenza stampa dedicata al piano strategico dell’Azienda sanitaria. Da domani sera si apre alle prenotazioni del vaccino anche ai nati dal 1967 al 1971. “Un altro passo importante – ha commentato l’assessore Stefania Segnana – per raggiungere il più in fretta possibile l’obiettivo di un Trentino Covid-free. Stiamo puntando, anche attraverso una campagna informativa, sulla sensibilizzazione dei nostri concittadini che invitiamo ad aderire responsabilmente a questo invito, supportato anche dai dati che dimostrano come l’immunizzazione stia dando risultati molto positivi“.

Data di pubblicazione:Martedì, 04 Maggio 2021

Le dosi saranno somministrate nelle sedi vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. 
Alcuni consigli utili. Per ridurre i tempi di permanenza nei centri vaccinali si consiglia, una volta ottenuto l’appuntamento, di presentarsi con i moduli per la vaccinazione già compilati (scaricabili anche dal sito Apss: https://www.apss.tn.it/content/view/full/21033). 
Si raccomanda di presentarsi puntuali all’appuntamento (ma non più di cinque minuti prima).
Chi ha scelto di vaccinarsi al drive through di Trento sud dovrà recarsi all’appuntamento in macchina e indossare una maglietta a manica corta per facilitare la somministrazione.

Ulteriori informazioni

Licenza d’uso

Creative Commons Attributon–ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

Link al comunicato stampa

Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento 

Fonte

Ufficio Stampa 

Vaccino Covid-19: scattano le prenotazioni per gli over 50

La conferma è arrivata a margine della conferenza stampa dedicata al piano strategico dell’Azienda sanitaria. Da domani sera si apre alle prenotazioni del vaccino anche ai nati dal 1967 al 1971. “Un altro passo importante – ha commentato l’assessore Stefania Segnana – per raggiungere il più in fretta possibile l’obiettivo di un Trentino Covid-free. Stiamo puntando, anche attraverso una campagna informativa, sulla sensibilizzazione dei nostri concittadini che invitiamo ad aderire responsabilmente a questo invito, supportato anche dai dati che dimostrano come l’immunizzazione stia dando risultati molto positivi“.

Le dosi saranno somministrate nelle sedi vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. 
Alcuni consigli utili. Per ridurre i tempi di permanenza nei centri vaccinali si consiglia, una volta ottenuto l’appuntamento, di presentarsi con i moduli per la vaccinazione già compilati (scaricabili anche dal sito Apss: https://www.apss.tn.it/content/view/full/21033).

Si raccomanda di presentarsi puntuali all’appuntamento (ma non più di cinque minuti prima).
Chi ha scelto di vaccinarsi al drive through di Trento sud dovrà recarsi all’appuntamento in macchina e indossare una maglietta a manica corta per facilitare la somministrazione.