Marketing saving lives

Esempi di tecniche applicate con successo per combattere flagelli letali

Camper vaccinale Ausl Modena

·

Vaccinazioni in movimento a Nonantola il 26 settembre

Vaccinazioni in movimento a Nonantola il 26 settembre

martedì 21 settembre 2021

Domenica 26 settembre 2021 a Nonantola alla manifestazione Sóghi, Saba e Savór, dalle ore 10 alle ore 16, sarà presente il camper dell’Ausl di Modena per la vaccinazione contro il Covid 19.

VACCINAZIONI IN MOVIMENTO

La campagna “Vaccinazioni in movimento” prevede l’accesso senza prenotazione. Portare un documento d’identità e la tessera sanitaria.

Pubblicato il  martedì 21 settembre 2021

Aggiornato il  mercoledì 22 settembre 2021

condividi su

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo. Accetto Informativa estesa

Polinago, arriva il camper vaccinale dell’Ausl. Giovedì 7 ottobre al mattino in piazza del mercato

Il camper vaccinale contro il Covid-19 dell’Ausl farà tappa a Polinago, giovedì 7 ottobre, in piazza del Mercato, dalle ore 8 alle ore 12,30. 

La vaccinazione sarà aperta a tutti, indipendentemente dalla residenza, senza prenotazione; sarà sufficiente esibire la tessera sanitaria e il documento d’identità; sarà somministrato un vaccino mRNA (Moderna o Pzifer).

E’ possibile vaccinare anche i minori: la documentazione necessaria è disponibile sul sito www.ausl.mo.it, dove sono riportate anche tutte le informazioni sulla campagna vaccinale.

Il camper è affiancato dal gazebo postazione vaccinale, da un’area per l’attesa post-vaccinale e da un’ambulanza del 118 attrezzata per eventuali emergenze. Sono presenti, inoltre, addetti dedicati al supporto delle operazioni preliminari, come la compilazione dei moduli, oltre al medico per la valutazione e gli infermieri che si occupano della somministrazione e dell’osservazione post-vaccinale.

Ai cittadini sarà fissato sul posto l’appuntamento per la seconda dose in uno dei punti vaccinali Ausl.

Vaccini, a Modena camper davanti alle scuole superiori

Il camper dei vaccini anti-Covid davanti agli istituti superiori del Modenese, pronto ad accogliere personale scolastico, studenti e famigliari. A comunicarlo è l’Ausl di Modena in una nota, dove si aggiunge anche che sarà scelto un istituto scolastico per ognuno dei sette distretti.

All’interno del camper si effettuerà la vaccinazione con la prima dose, sia con prenotazione che a libero accesso, per tutto il mondo della scuola. L’iniziativa «A scuola sicuri», fa sapere sempre l’Ausl, è stata voluta fortemente sia dalla direzione dell’Ausl di Modena che dall’ufficio scolastico provinciale.

L’obiettivo è raggiungere tutti gli insegnanti e tutto il resto del personale scolastico – anche quelli con incarichi temporanei – che ancora non si è vaccinato, e arrivare poi agli studenti e alle loro famiglie.

Camper vaccinale: il tour in tutta la provincia

Nel week-end tappe a Formigine, Vignola e Savignano sul Panaro

Ha fatto tappa ieri a Campogalliano il camper vaccinale dell’Azienda USL di Modena. L’automezzo ha sostato davanti al sagrato della Chiesa di Sant’Orsola, in piazza Vittorio Emanuele II, dalle ore 8 alle ore 13, in concomitanza con il mercato settimanale del martedì. Tante le persone che da inizio mattina si sono messe in fila per ricevere la prima dose: i professionisti sanitari dell’Ausl, insieme ai volontari della Protezione Civile, hanno assistito i cittadini nella compilazione della documentazione necessaria e nella successiva somministrazione dei vaccini. Fondamentale, anche in questa giornata, il senso di responsabilità delle persone che hanno raggiunto il camper nel mantenere i distanziamenti e aspettare il proprio turno, e l’impegno degli operatori che hanno gestito la presa in carico e l’assistenza delle persone, rispondendo anche a dubbi e domande rispetto alla vaccinazione.

Le prossime tappe

Il camper vaccinale dell’Ausl continuerà il suo viaggio itinerante nei prossimi giorni.

Ecco le prossime tappe:

Venerdì 3 settembre alla ‘Festa della Birra’ di Sestola (dalle 17 alle 21.30);

Sabato 4 settembre all’evento ‘Popoli in Festa’ a Savignano sul Panaro (dalle 16 alle 21);

Domenica 5 settembre in occasione della Biciclettata Popolare a Vignola (dalle 8 alle 13 e dalle 15.30 alle 19);

Sabato 4 settembre al ‘Settembre Formiginese’ in Piazzale Villa Agazzotti a Formigine (dalle 15 alle 20);

Domenica 5 settembre al ‘Settembre Formiginese’ in piazza Calcagnini a Formigine (dalle 9 alle 19);

Domenica 5 settembre alla ‘Festa del Ciclismo’ di Vignola (dalle 8 alle 19);

Il 7-8-11-14-16 settembre alla Festa di Ponte Alto a Modena (dalle 18 alle 23);

Mercoledì 15 settembre presso ‘Porta Aperta’ a Modena (dalle 9 alle 13);

Mercoledì 15 settembre alla Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia (dalle 18 alle 23);

Sabato 18 settembre all’evento ‘Street Food Festival’ a Concordia sulla Secchia (dalle 15.30 alle 23);

Sabato 18 Settembre al ‘Settembre Formiginese’ in Piazzale Villa Agazzotti in occasione del mercato cittadino (dalle 8.30 alle 14.30)

Domenica 19 settembre al ‘Settembre Formiginese’ in piazza Calcagnini a Formigine (dalle 9.00 alle 13.30)

Domenica 19 settembre alla ‘Festa del Lambrusco’ a Bomporto (dalle 16 alle 21);

Domenica 3 ottobre in occasione delle ‘Fiere di Ottobre’ a Sassuolo (dalle 9.00 alle 16.00);

Accesso e seconde dosi

Per accedere non occorre essere residenti in provincia, perché la vaccinazione sarà aperta a tutti, indipendentemente dalla residenza, e sarà sufficiente esibire la tessera sanitaria e il documento d’identità.

Sarà inoltre possibile – ma solo per chi è residente in provincia di Modena – effettuare la seconda dose se consentito in base al tempo trascorso dalla prima somministrazione.

Durante le varie tappe il camper sarà affiancato da un gazebo che fungerà da postazione vaccinale, da un’area per l’attesa post-vaccinale e da un’ambulanza del 118 attrezzata per eventuali emergenze. Saranno presenti professionisti dedicati all’orientamento e al supporto delle persone interessate per le operazioni preliminari, come la compilazione dei moduli, oltre al medico addetto alla valutazione e agli infermieri che si occupano della somministrazione e dell’osservazione post-vaccinale.

Ai cittadini residenti in provincia di Modena sarà già fissato sul posto l’appuntamento per la seconda dose in uno dei punti vaccinali Ausl. I cittadini che invece, non essendo residenti nella nostra provincia, dovranno ricevere la seconda dose altrove, riceveranno il certificato vaccinale della prima vaccinazione effettuata.

Sarà possibile vaccinare anche i minori: la documentazione necessaria è reperibile sul sito www.ausl.mo.it/vaccino-covid-minori 

Vaccinazioni: in provincia di Modena tante opportunità per tutti

Le date in cui vi sarà la presenza del camper si aggiungono alle diverse proposte dell’Azienda USL per favorire la vaccinazione, come le iniziative rivolte a studenti, famiglie e personale scolastico e le giornate a libero accesso senza prenotazione presso i punti vaccinali del territorio. Tutte le iniziative sempre aggiornate nella sezione dedicata alla vaccinazione del sito Ausl https://www.ausl.mo.it/vaccino-covid https://www.ausl.mo.it/vaccino-covid