Marketing saving lives

Esempi di tecniche applicate con successo per combattere flagelli letali

Vaccino antinfluenzale

·

Vaccino antinfluenzale. Da quest’anno possibile farlo anche in farmacia. Ecco per chi è fortemente raccomandato

Viene inoltre prevista la possibilità di una sua somministrazione concomitante con quella del vaccino contro il Covid. La vaccinazione antinfluenzale è fortemeNte raccomadata, tra gli altri, per over 60, bambini dai 6 mesi ai 6 anni, donne in gravidanza o post partum, persone con neoplasie e in trattamento chemioterapico, persone addette a servizi pubblici di primario interesse collettivo e professionisti sanitari e socio-sanitari a contatto con i pazienti. Pronta una locandina realizzata da Ministero, Fofi e Federfarma.

13 DIC – Il vaccino antinfluenzale da quest’anno può essere somministrato anche nelle farmacie aderenti. Non solo, è prevista anche la possibilità di somministrarlo contestualmente al vaccino contro il Covid. 

La vaccinazione contro l’influenza è fortemente raccomadata alle seguenti categorie:
– soggetti over 60
– bambini dai 6 mesi ai 6 anni
– donne in gravidanza e post partum
– persone addette ai servizi pubblici di primario interesse collettivo tra cui professionisti sanitari e socio-sanitari che operano a contatto con pazienti
– persone con malattie respiratorie croniche, cardiocircolatorie, diabete, malattie congenite o acquisite
– persone con neoplasie e in trattamento chemioterapico
– persone con epatopatie croniche
– persone con patologie per cui sono programmati importanti interventi chirurgici
– anziani in strutture residenziali e persone di qualunque età ricoverate in strutture di lungo degenza
– personale a contatto con animali per motivi di lavoro
– donatori di sangue

Il Ministero della salute, Fofi e Federfarma hanno prodotto un’apposita locandina per illustrare la nuova possibilità di vaccinazione nelle farmacie.